Vai al contenuto
Continua a leggere "Finchè si preferirà paragonare un singolo Stato agli “Stati Uniti d’America”, il “sounding” al Made in Italy, le derivazioni del surf al Surf, lo Stile rimarrà ancora “cultura” per pochi?"
Continua a leggere "Si può capire con l’esempio dei non citati frangiflutti qualcosa di più della quotidianità informativa ferma solo a farci schierare, da una parte o dall’altra, sull’ultima polemica in corso (politica, economica o altro) senza tutti gli ovvi scempi “omessi”?"
Continua a leggere "Ripartire dalla conoscenza di quello che ci circonda può determinare nuove mentalità (-tasse e commercialisti e +giardinieri), un nuovo rapporto “urbano” con la Natura se studiata fin dalla scuola, perennemente da riformare?"
Continua a leggere "A forza di bonus e incentivi alla novità più che alla “sicurezza”(?) e progresso, quando obbligheranno App test (tossicologici/alcol) e limitatori di velocità (di serie) a tutte le vetture?"
Continua a leggere "Se restituisci la TaRi per senso civico/ambientale, il canone Rai per i troppi canali e pubblicità, riduci la bolletta elettrica al solo costo della materia prima, riduci gli orari di lavoro favorendo la vita e l’aumento dell’occupazione, aggiungi un minimo reddito garantito a tutti e una connessione ad internet di Stato gratuita, otterrai una nuova modernità sociale dal basso?"
Continua a leggere "Ha più “senso civico” emettere fattura o credere ancora al “senso civico”(?) imposto?"
Continua a leggere "Con 140 milioni di ore viste via web, quanto il nostro “istinto” di sopravvivenza (ragionato) avrà imparato?"