3/ott/22 L’appuntamento 🌐 di ogni 3…

3/ott/22 KSM [smart 🌐 working]

L’appuntamento di ogni 3

SURF GENERATION KSM

Per non essere troppo fermi negli anni, ma dando le giuste prospettive al tempo, riscoprire la vecchia regola del 3 non è mai stato così attuale…

OCEANI MONETARI:
la chiusura della candela di Settembre e l’apertura di Ottobre,
direzione nuova candela 3 mesi [1 Ottobre: direzione 1 Gennaio ’23] Rubrica 2

OCEANO Atlantico, Indiano, Pacifico…

(Introducing Spotlight)

in primo piano…

💻📲: FILIPE TOLEDO 🏆 2022 | #🔴

NEXT 🔴:
nuovo calendario 2023 | KSM link 🌳

Top Tour

InsideOUT a photo ’22

Iscriviti tramite email…

📸 Top Tour

📸 La bacheca dei “3 folletti”, degli ultimi quattro anni, si è arricchita anche del Titolo di Filipe Toledo, ma la storia di Gabriel Medina e Italo Ferreira è solo rimasta parallela a quella che mancava al 2022 per potersi nuovamente resettare nel 2023 per tutti e tre…

📸 Top 5 after Final

Top Tour

Se non hai visto e vissuto il passato con KING SURFER MAGAZINE, puoi sempre farlo ora in questo nuovo mondo di evoluzioni e link 🌳 …

💻📲 – 2022

💻📲 – 2022: “Fuori dal “tunnel” delle guerre” (link articolo)

💻📲 – 2022

KING SURFER MAGAZINE (Instagram) per il sociale:
Senza nuove, vere regole globali, il pianeta sarà sempre più affollato, ma nascosto nelle distanze di chi guarda(?)…….

SURFgenerationKSM.com

🌎 🌍 🌏

SURFgenerationKSM.com

La regola del 3 vuole che da un singolo capitale, una parte (dal 40 al 70%) vada obbligatoriamente mantenuta come propria riserva, per eventuali emergenze/etc. che mai, come in questi anni, sono sopraggiunte nella vita di tutti, a partire dai rincari, dal lavoro e dai risparmi…
Il capitale rimanente dovrebbe essere suddiviso in due e una parte dovrebbe essere sempre disponibile nell’immediato per creare integrazioni alle altre due parti (di cui si compone la regola del 3), nei possibili cambiamenti che il futuro può mostrare ogni volta…
L’ultima e terza parte dovrebbe essere investita negli strumenti più vicini alle proprie conoscenze…
Un investimento a lungo termine, con una buona prospettiva di guadagno, o una perdita nel breve (come anche l’acquisto di un computer migliore) dovrebbero essere la base per capire le proprie conoscenze, a partire dal proprio capitale e le sue prospettive del 3…
Nella regola del 3, è evidente che, più ci sarà un capitale piccolo da suddividere e più il rischio aumenterà i margini dei singoli cambiamenti, più il capitale da suddividere sarà alto e più le strategie possono permettere alle conoscenze di amplificarsi nel tempo…
In una civiltà senza ancora un minimo reddito mensile, universale, garantito a tutti, non si discute mai di quanto realmente si dovrebbe lavorare e guadagnare nelle diverse, “dispendiose” società di oggi, ma ancora si “parla, parla” di portare il salario minimo orario a 9 euro (lordi???)… ???
A qualunque capitale (netto o lordo) si appartenga, la regola del 3 vale l’esperienza…

Sostieni KSMworld (link donazione su Paypal) e se hai bisogno di qualche suggerimento grafico/tecnico su ProRealTime.com sarà tutto ricambiato con la stessa dedizione e passione

🏕 ⛺️ CampsiteKSM link 🌳

SURFgenerationKSM.com